La Sardegna di oggi per la Memoria di domani
 

Quando Berlinguer era un ragazzo ribelle

Avrebbe tanti altri modi il ventunenne Enrico Berlinguer, in quel novembre 1943,  per schierarsi nella lotta antifascista. È un Berlinguer, appartiene a una famiglia che a Sassari conta più di qualcosa, non solo per le più o meno lontane origini nobiliari. Basti dire che suo nonno, un repubblicano, ha avuto anche a che fare con Garibaldi. E che Mario, suo padre, nel 1924, quando lui aveva tre anni, è stato deputato dell’Unione amendoliana ed è ancora il leader del Partito d’Azione. Ma Enrico sceglie un’altra strada, più consona a quello spirito ribelle che sembra essere il tratto caratterizzante del suo primo agire politico: sceglie di farsi, di essere, comunista. Una roba, nella Sassari di quei tempi, da scaricatori di carbone.
E in effetti è proprio uno scaricatore di carbone, Cicito Mura, ad accompagnare i suoi primi passi all’interno del Pci. Passi sicuri e semplici: conducono ovunque ci siano delle proteste, delle manifestazioni, delle lotte popolari. Se a scendere in piazza sono le donne delle Conce, un quartiere dove si annida la miseria più nera, il Partito comunista, cioè a dire Cicito Mura, deve essere tra le donne delle Conce. E deve esserci anche il giovane Enrico Berlinguer, lo studente di legge che si è fatto comunista.

L’articolo completo nel numero in edicola